Mutuo INPDAP 2018
  • Mutuo INPDAP
  • Calcolo Rata
  • Tassi di interesse 2018
  • Regolamento e Informazioni
    • Portabilità e surroga
    • Importo massimo del mutuo
    • Mutuo Inpdap cointestato
    • Numero verde
    • Graduatorie mutui INPS
    • Assicurazione Mutui
    • Rinegoziazione mutuo
    • Sospensione rata
    • Estinzione anticipata
Mutuo INPDAP 2018
  • Mutuo INPDAP
  • Calcolo Rata
  • Tassi di interesse 2018
  • Regolamento e Informazioni
    • Portabilità e surroga
    • Importo massimo del mutuo
    • Mutuo Inpdap cointestato
    • Numero verde
    • Graduatorie mutui INPS
    • Assicurazione Mutui
    • Rinegoziazione mutuo
    • Sospensione rata
    • Estinzione anticipata
Mutui,

Come compiere la simulazione Inps ex Inpdap? Ecco cosa devi fare

Come avviene la simulazione mutuo Inps ex Inpdap? Come calcolare la rata del piano di rimborso? L’operazione di calcolo del mutuo è decisiva per valutare la convenienza del finanziamento, nel caso dei mutui ex Inpdap, poi, è del tutto gratuita e fornita direttamente dal sito dell’Istituto di previdenza.

Mutuo Inpdap prima casa 2018: il calcolo online

La simulazione mutuo Inps ex Inpdap è uno dei servizi online presentati dall’Inps attraverso il suo sito inps.it. Vediamo le operazioni da compiere per portare a termine il calcolo partendo dalla pagina principale del portale web.

Il primo passo da compiere è raggiungere i servizi online. Per farlo basterà un click su “Tutti i servizi”, elemento che potete notare nell’immagine che segue:

Tra tutti i servizi dovrà essere selezionato quello di simulazione del prestito. Come individuarlo? È semplice, dovrà essere usato il filtro tema, spuntando l’opzione “mutui”, e quindi utilizzato il pulsante “Filtra”.

Il servizio da selezionare è chiamato “Gestione dipendenti pubblici: simulazione piano di ammortamento mutui ipotecari”. Sarà aperta una nuova pagina nella quale verranno riepilogate le caratteristiche del mutuo.

Scorrendo il contenuto della pagina andrà utilizzato il collegamento “Procedi con la simulazione”.

A questo punto l’utente dovrà indicare tutti i dati per elaborare il piano di rimborso: il valore dell’immobile, la somma oggetto della richiesta, il tipo di tasso di interesse (fisso o variabile) e la durata del mutuo.

Beneficiari e tassi 2018

Oltre alla simulazione mutuo Inps ex Inpdap, sul sito Inps è possibile procedere con la domanda di finanziamento. Questa può essere inviata da parte degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, sono coinvolti sia i dipendenti a tempo indeterminato che i pensionati.

La domanda andrà inviata nei primi dieci giorni di gennaio, maggio o settembre. Per il tasso vi sono due opzioni, fisso o variabile. Il primo è computato secondo il sistema loan to value (LTV), mentre il tasso variabile è pari all’Euribor a 6 mesi maggiorato di 200 punti base. Il rimborso sarà articolato in 10, 15, 20, 25 o 30 anni.




© 2018 MutuoInpdap.net - Gruppo Fattoretto srl - P.iva 04245770278