Qual è il mutuo Inpdap importo massimo? In che modo cambia in rapporto ai diversi impieghi previsti dal regolamento? Vi sono tre principali scenari che decidono la somma massima che si può conseguire grazie a questo finanziamento.
Mutui Inps per dipendenti e pensionati pubblici: cosa offrono
Il mutuo ex Inpdap Inps è una linea di credito che viene incontro alle richieste di dipendenti, che hanno un contratto a tempo indeterminato, e pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Dato che l’Inpdap non è più un ente previdenziale operativo, questo mutuo ipotecario rientra tra i finanziamenti forniti dall’Istituto nazionale della previdenza sociale.
Sono previsti tassi agevolati (fisso e variabile) a fronte di un rimborso organizzato in 10, 15, 20, 25 o 30 anni. Se il beneficiario del mutuo ha almeno 65 anni, il piano di rimborso non può superare il limite dei 15 anni.
Mutuo prima casa ex Inpdap: gli utilizzi e gli importi massimi
Passiamo agli aspetti che caratterizzano il mutuo Inpdap importo massimo. Vanno per questo esaminate le finalità. La principale è rappresentata dall’acquisto o dalla costruzione della prima casa che non può rientrare tra le abitazioni di lusso. Oltre all’acquisto o costruzione, troviamo anche l’assegnazione da cooperativa.
Se la richiesta interessa questi impieghi, la somma massima che si può ricevere corrisponde a 300mila euro.
La seconda opzione dal punto di vista delle finalità è rappresentata da varie opere da eseguire sulla prima casa. Queste corrispondono alla manutenzione, l’adattamento, gli interventi di ampliamento, ma anche la trasformazione o la ristrutturazione.
Considerando questi impieghi, il mutuo Inpdap importo massimo assume un valore del 40% della valutazione dell’abitazione. La somma è soggetta comunque al non sforamento dei 150mila euro.
La cifra più bassa è invece legata all’acquisto o costruzione di un box o posto auto. Questo deve rispettare alcune caratteristiche: deve essere una pertinenza dell’abitazione del mutuatario, nel limite di una distanza massima di 500 metri. Il mutuo Inpdap importo massimo per box o posto auto è 75mila euro.
Invio della domanda e calcolo online
La richiesta di finanziamento deve essere inviata via web, usufruendo delle funzioni online del sito Inps. Quanto alla domanda vanno tenuti presenti particolari periodi dell’anno nei quali è ammesso l’inoltro della richiesta. Stiamo parlando dei primi dieci giorni di gennaio, maggio e settembre.
Sempre sul sito Inps è disponibile una utile funzionalità di calcolo del mutuo ex Inpdap. Per scoprirne le potenzialità vi rimandiamo a questa guida al calcolo.