Mutuo INPDAP 2018
  • Mutuo INPDAP
  • Calcolo Rata
  • Tassi di interesse 2018
  • Regolamento e Informazioni
    • Portabilità e surroga
    • Importo massimo del mutuo
    • Mutuo Inpdap cointestato
    • Numero verde
    • Graduatorie mutui INPS
    • Assicurazione Mutui
    • Rinegoziazione mutuo
    • Sospensione rata
    • Estinzione anticipata
Mutuo INPDAP 2018
  • Mutuo INPDAP
  • Calcolo Rata
  • Tassi di interesse 2018
  • Regolamento e Informazioni
    • Portabilità e surroga
    • Importo massimo del mutuo
    • Mutuo Inpdap cointestato
    • Numero verde
    • Graduatorie mutui INPS
    • Assicurazione Mutui
    • Rinegoziazione mutuo
    • Sospensione rata
    • Estinzione anticipata
Mutui,

Assicurazione Mutuo Inpdap: è obbligatoria? Regolamento 2018

Mutuo Inpdap assicurazione, di cosa si tratta? È obbligatoria oppure facoltativa? Vediamo cosa stabilisce il regolamento Inps relativo a questo mutuo ipotecario incentrato sulla prima casa.

Mutuo Inpdap prima casa 2018: chi può ottenerlo

Il mutuo Inps ex Inpdap è una formula di finanziamento, basata sulla prima casa, destinata a rispondere alle richieste di dipendenti pubblici e pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

La linea di credito fa riferimento alla Gestione Dipendenti Pubblici dell’Inps, dato che l’Inpdap ha terminato le sue attività nel 2011. L’argomento chiave del nostro approfondimento, ovvero il mutuo Inpdap assicurazione, è affrontato dal Regolamento Inps pertinente questo finanziamento.

Assicurazione mutuo obbligatoria: come funziona

L’articolo 15 del Regolamento è dedicato alla “Polizza assicurativa”. Il beneficiario del mutuo deve assicurare la struttura immobiliare posta come garanzia ipotecaria a fronte dei rischi di incendio, fulmine e scoppi.

La polizza va sottoscritta con pagamento anticipato del premio. È inoltre previsto l’obbligo di rinnovo fino alla conclusione del rimborso. L’assicurazione casa deve specificare il valore dell’immobile che sarà oggetto di un processo di perizia condotto dall’Istituto.

Il mutuatario dovrà inoltrare alla sede dell’Istituto di riferimento una copia del contratto assicurativo stipulato.

Assicurazione facoltativa: i rischi coperti

Mutuo Inpdap assicurazione facoltativa. Esiste anche la possibilità di stipulare una assicurazione facoltativa. Questa dovrà intervenire in rapporto a una serie di scenari:

  • invalidità permanente totale a seguito di infortunio o malattia;
  • inabilità temporanea totale al lavoro a seguito di infortunio o malattia;
  • perdita involontaria del lavoro.

Il mutuo ipotecario Inps: la guida alla simulazione

Il mutuo Inpdap Inps permette a dipendenti pubblici e pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali di ricevere fino a 300mila euro.

Le finalità ammesse vanno dall’acquisto o costruzione della prima casa, passando per attività di ristrutturazione e altre opere sull’abitazione principale, arrivando fino all’acquisto o costruzione di un box o posto auto.

Le somme fornite cambiano in base alla finalità esaminata, mentre i tassi sono due, fisso o variabile. Il primo è definito con il metodo LTV, quello variabile è pari all’Euribor a 6 mesi, maggiorato di 200 punti base.

Scopri come calcolare il mutuo Inpdap grazie alla nostra guida.

Guida Mutui Inpdap 2018

  • Mutuo Inpdap prima casa 2018: chi può ottenerlo
  • Assicurazione mutuo obbligatoria: come funziona
  • Assicurazione facoltativa: i rischi coperti
    • Il mutuo ipotecario Inps: la guida alla simulazione




© 2018 MutuoInpdap.net - Gruppo Fattoretto srl - P.iva 04245770278