Mutuo INPDAP 2018
  • Mutuo INPDAP
  • Calcolo Rata
  • Tassi di interesse 2018
  • Regolamento e Informazioni
    • Portabilità e surroga
    • Importo massimo del mutuo
    • Mutuo Inpdap cointestato
    • Numero verde
    • Graduatorie mutui INPS
    • Assicurazione Mutui
    • Rinegoziazione mutuo
    • Sospensione rata
    • Estinzione anticipata
Mutuo INPDAP 2018
  • Mutuo INPDAP
  • Calcolo Rata
  • Tassi di interesse 2018
  • Regolamento e Informazioni
    • Portabilità e surroga
    • Importo massimo del mutuo
    • Mutuo Inpdap cointestato
    • Numero verde
    • Graduatorie mutui INPS
    • Assicurazione Mutui
    • Rinegoziazione mutuo
    • Sospensione rata
    • Estinzione anticipata
Mutui,

Numero telefono Inps: come ricevere assistenza e informazioni

Grazie al numero telefono Inps, ovvero il Contact center dell’Istituto di previdenza, è possibile ricevere assistenza sui servizi e informazioni. Uno strumento rivolto sia agli iscritti che ai pensionati, cui si aggiungono gli utenti Inail.

Servizi Inps, le funzionalità del Contact center

Il numero telefono Inps è fruibile sia come servizio presentato in modo automatico, e in questo caso è sempre disponibile, sia come servizio fornito dagli operatori dell’ente previdenziale. Non solo. Il Contact center può essere utilizzato anche senza telefono, mediante i servizi online Inps Risponde, Skype, e Parla con Noi.

Sono due i numeri di telefono utilizzabili: 803 164, che è indicato per le chiamate da telefono fisso (gratuito), e lo 06 164 164, in caso di chiamata da telefono cellulare (a pagamento a seconda della tariffa prevista dal gestore).

Per ricevere l’assistenza di un operatore sono questi gli orari da rispettare: dalle 8 alle 20 dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 14 il sabato.

Il Contact center è un servizio che va oltre il numero telefono Inps. È possibile infatti sfruttare la funzionalità VoIP Parla con noi, nonché utilizzare il software Skype per eseguire chiamate vocali.

I servizi disponibili

Quali sono i servizi forniti dal Contact center? Tra questi troviamo:

  • PIN Inps (codice di identificazione);
  • assistenza relativa al servizio “La mia pensione futura” e su pensioni e contributi;
  • calcolo dei contributi per lavoratori domestici e invio del MAV per il pagamento;
  • assistenza sui servizi internet;
  • attivazione dei voucher per Buoni lavoro occasionale;
  • contatti delle sedi Inps;
  • acquisizione delle domande di pensione;
  • spedizione di duplicati di documenti agli assicurati;
  • acquisizione delle domande di prestazioni;
  • verifica dello stato dei pagamenti compiuti dall’Istituto per le prestazioni fornite agli utenti.

Inps Risponde, le app

Oltre al Contact center, l’Istituto fornisce ai suoi iscritti il servizio online Inps Risponde. Esso consente di inoltrare via email richieste di precisazioni sia sugli aspetti normativi che in merito ai servizi online. Inps Risponde è utilizzabile anche mediante le app Android e iOS.

Guida Mutui Inpdap 2018

  • Servizi Inps, le funzionalità del Contact center
    • I servizi disponibili
  • Inps Risponde, le app




© 2018 MutuoInpdap.net - Gruppo Fattoretto srl - P.iva 04245770278